Singapore – Un team di ricercatori guidato dal dottor Edison Ang del National Institute of Education della Nanyang Technological University (NTU), in collaborazione con gli scienziati della Zhejiang Ocean University, ha sviluppato un innovativo design per la produzione di idrogeno verde. Il materiale protagonista di questa scoperta è il carbonio nitruro, già noto da anni, ma la vera svolta risiede nella sua struttura rivoluzionaria, capace di migliorare drasticamente l’efficienza della produzione di energia pulita.
Il segreto della nuova struttura per la produzione di idrogeno verde
La vera innovazione non sta nel materiale in sé, ma nel modo in cui è stato progettato. Il team di Edison Ang ha creato una giunzione omogiunzione di tipo Janus, una particolare disposizione degli strati di carbonio nitruro. In questa configurazione, due strati vengono sovrapposti: uno arricchito di azoto e l’altro di carbonio. Questo design genera un potente campo elettrico interno, che rende il materiale estremamente efficiente nella scissione delle molecole d’acqua per la produzione di idrogeno.
Il dottor Ang ha spiegato:
“Ripensando il design dei materiali su scala nanometrica, possiamo sbloccare nuove possibilità per una produzione di energia più pulita ed efficiente.”
Perché questa scoperta è così importante?
Il punto di forza di questa tecnologia risiede nell’interfaccia speciale creata tra i due strati di carbonio nitruro. Questo migliora la mobilità degli elettroni, facilitando il processo di scissione dell’acqua e incrementando notevolmente l’efficienza della produzione di idrogeno. Grazie a questa struttura, il team di scienziati ha ottenuto un incremento dell’efficienza fino a 14 volte rispetto ai precedenti modelli di carbonio nitruro.
Il dottor Ang ha sottolineato:
“Creando un’interfaccia speciale tra gli strati, possiamo accelerare e rendere più efficiente il processo di produzione dell’idrogeno. Questo rappresenta un passo entusiasmante verso un futuro in cui l’idrogeno verde sarà una soluzione concreta per un mondo più sostenibile.”
Un futuro più verde grazie all’idrogeno
Questa innovativa progettazione potrebbe essere determinante per il futuro dell’energia pulita. L’idrogeno verde è considerato un carburante rivoluzionario in grado di alimentare case, industrie e veicoli senza rilasciare emissioni inquinanti. Tuttavia, il principale ostacolo è sempre stato la difficoltà nella sua produzione su larga scala. Grazie alla scoperta del team di NTU e Zhejiang Ocean University, il mondo si avvicina sempre di più a un sistema di produzione di idrogeno più efficiente e accessibile, contribuendo significativamente alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili e alla lotta contro il cambiamento climatico.
Il dottor Ang ha concluso:
“Migliorare l’efficienza della produzione di idrogeno verde attraverso materiali innovativi non solo riduce la nostra dipendenza dai combustibili fossili, ma rappresenta anche un passo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico.”